Hai mai visto l’asino che vola?
Bene allora il 31 maggio hai una grande opportunità: quella di vederlo finalmente volare sulle note della canzone romana dei più bravi giovani cantautori che si cimenteranno nella prima selezione dal vivo del concorso Dallo Stornello al Rap, giunto alla terza edizione, per accedere poi alla prefinale che si terrà ad Ostia il 15 Luglio. Dopo aver decretato la vittoria di Cranio Randagio, Lontano da qui, Emilio Stella e Rasmo il concorso continua a produrre la nuova canzone romana di tendenza del secondo millennio. Non mancate!!
Portate i vostri figli perché si divertiranno assistendo ad una lezione di storia e di vita. All’ASINO CHE VOLA, Mercoledì 31 Maggio sentirete cantare i semifinalisti del grande talent sulla canzone romana, i selezionati che hanno superato il primo step del concorso: Fabrizio Servidio, Federico Pizzicannella, Marco Gambino, Miha, Nine, Operation, NGK, Vincenzo Leone e Giulia Petronio.
Nella finalissima della terza edizione i giovani cantautori e videomakers saranno giudicati da un comitato composto da nomi illustri del mondo della musica e dello spettacolo: il comico e showman Gabriele Cirilli, il critico musicale Fabrizio Finamore, l’attore Rodolfo Laganà, l’autore televisivo Marco Luci, l’attrice Simona Marchini, il Maestro Gianni Mazza, Federico Moccia, Carlotta Proietti oltre che Elena Bonelli, ideatrice del progetto che sta facendo conoscere ai più giovani la canzone tradizionale romana e ai meno giovani i rapper. Sarà una grande festa per la canzone romana e per i romani che amano approfondire, diffondere e far apprezzare la nostra cultura, la nostra lingua, la nostra canzone, seriamente minacciata dall’imbarbarimento della città, che sta perdendo le sue origini e tradizioni.