04/05/2017 – Come tutte le prime domeniche del mese, torna l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana con molte iniziative per bambini ed adulti e una grande varietà di mostre da visitare. Iniziative ideate e promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Servizi museali Zètema Progetto Cultura.
Diversi i musei da visitare nella giornata di domenica. Ai Musei Capitolini si possono visitare le mostre “Michelangelo capolavori ritrovati – Il sacrificio di Isacco esposto accanto alla Cleopatra” e “Leonardo e il volo”, il manoscritto originale del Codice e un’esperienza multimediale in 3D.
Il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 18.15. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso alla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e Cesare, i visitatori proseguiranno attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.
Al Museo di Roma in Trastevere Vivian Maier. Una fotografa ritrovata, 120 scatti in bianco e nero realizzati tra gli anni Cinquanta e Sessanta insieme a una selezione di immagini a colori scattate negli anni Settanta, oltre ad alcuni filmati in super 8. “La terra come patrimonio comune – 40 anni d’impegno 1977/2017” mostra fotografica sul recupero e messa a cultura di terreni pubblici e privati abbandonati.
Alla Centrale Montemartini da ammirare, oltre alla magnifica collezione permanente, il treno di Pio IX realizzato nel 1858 dalle società ferroviarie “Pio Centrale” e “Pio Latina”, che lo hanno commissionato ad aziende francesi per farne dono al pontefice.
Al Casino dei Principi di Villa Torlonia Magia della luce. Specchio e simbolo nell’opera di Lorenzo Ostuni.
Alla Galleria d’Arte Moderna Stanze d’artista. Capolavori del ‘900 italiano Sironi, Martini, Ferrazzi, De Chirico, Savinio, Carrà, Soffici, Rosai, Campigli, Marini, Pirandello e Scipione.
Al Museo Civico di Zoologia, alle 10.30 c’è l’incontro “Scienza in famiglia – Pianeta Terra”. Per sperimentare una varietà infinita di sensazioni ed emozioni con i materiali della natura dell’ormai familiare scatola delle meraviglie, per giocare a conoscere il bosco, il prato, la grotta e altri tipici ambienti del nostro pianeta.
Al Museo Carlo Bilotti alle ore 16.30, workshop creativo e visita alla mostra con la curatrice Emanuela Mastria, per bambini dai 6 ai 9 anni
Non rientrano nelle gratuità la mostra Artemisia Gentileschi, al Museo di Roma in Palazzo Braschi, Spartaco. Schiavi e padroni a Roma al Museo dell’Ara Pacis. Le attività del Planetario Gonfiabile presso Technotown.
Per usufruire dell’ingresso gratuito bisogna esibire un documento valido che attesti la residenza.
Info: 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00) www.sovraintendenzaroma.it, www.museiincomuneroma.it, http://www.museiincomuneroma.it/didattica/didattica_per_tutti.