07/07/2017 – Al via questa sera il Festival “Dal Tramonto all’Appia”, fortemente voluto da Rita Paris nuova Manager Responsabile del Grande Parco dell’Appia Antica di Roma Capitale, e organizzato con Electa. La manifestazione si divide in due parti, la prima musicale, la seconda dedicata al cinema.
I primi tre appuntamenti sono organizzati nel complesso del Mausoleo di Cecilia Metella, di fronte alla chiesa medievale di San Nicola dove questa sera si esibirà Roberto Gatto New Quartet, domani sarà la volta del trio Kind of Bill e domenica si chiude con lo spettacolo di danza “Attacchi di Pane” della compagnia Esperimenti Dance Company.
Il prossimo weekend sarà la volta della rassegna cinematografica a Villa dei Quintili, in collaborazione con la Cineteca Nazionale. “Nel 1977 – ricorda Rita Paris, che di quegli anni fu diretta e giovane protagonista – Renato Nicolini apre la città alla cultura. Roma diventa un invidiabile palcoscenico che porta i romani stessi, ma anche tutti i turisti che la attraversano, ad avvicinarsi a tutte le forme di spettacolo”.
Le pellicole sono tutte in 35mm, inizieranno il 14 luglio con “Un borghese piccolo piccolo” di Mario Monicelli, il 15 con “Padre padrone” di Paolo e Vittorio Taviani, il 16 verrà proiettata “Io ho paura” di Damiano Damiani, il 18 “Berlinguer ti voglio bene” di Bernardo Bertolucci, il 19 con “Il giorno dell’Assunta” di Nino Russo e per concludere verrà proiettata la pellicola “Istruzioni per l’uso”.
I siti archeologici resteranno aperti oltre l’orario consueto fino alla conclusione degli spettacoli a Cecilia Metella, fino alle 20.45 Villa dei Quintili.
Gli spettacoli e i film sono gratuiti, acquistando solo il biglietto d’ingresso ai monumenti (5 euro) o la Mia Appia Card annuale.
Per rendere più semplice il trasporto per gli spettatori che desiderano raggiungere il complesso di Cecilia Metella, Castrum Caetani e Villa dei Quintili, dove si terranno gli appuntamenti culturali, l’Assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, Linda Meleo, ha deciso di prolungare l’orario delle linea 660 e della linea 118, nelle otto serate dedicate alla manifestazione, da questa sera fino al 19 luglio 2017.