Pippo Fava, il giornalista ucciso dalla mafia perché diceva la verità

Intellettuale poliedrico e direttore del periodico catanese ‘I Siciliani’, Pippo Fava morì freddato da cinque pallottole mentre lasciava la redazione, la vigilia dell’Epifania del 1984, a catania. Il suo giornale aveva pubblicato un’inchiesta bomba sulla collusione tra imprenditoria e mafia sotto il segno del clan Santapaola.
Continua a leggere

Intellettuale poliedrico e direttore del periodico catanese ‘I Siciliani’, Pippo Fava morì freddato da cinque pallottole mentre lasciava la redazione, la vigilia dell’Epifania del 1984, a catania. Il suo giornale aveva pubblicato un’inchiesta bomba sulla collusione tra imprenditoria e mafia sotto il segno del clan Santapaola.
Continua a leggere
