Diserbante cancerogeno, Monsanto condannata a pagare 80 milioni di dollari
Dopo il caso del guardiano di un parco, la multinazionale del comparto agrario, oggi confluita in Bayer, è stata condannata a pagare un risarcimento da 80 milioni di dollari anche a un cittadino della California a cui è stato diagnosticato un linfoma non-Hodgkin dopo aver usato a lungo il diserbante Roundup.
Continua a leggere
Dopo il caso del guardiano di un parco, la multinazionale del comparto agrario, oggi confluita in Bayer, è stata condannata a pagare un risarcimento da 80 milioni di dollari anche a un cittadino della California a cui è stato diagnosticato un linfoma non-Hodgkin dopo aver usato a lungo il diserbante Roundup.
Continua a leggere