Atac ribatte a quanto scritto dalla stampa: “In relazione a notizie di stampa, evidentemente basate su interpretazioni fuorvianti di elementi che si ricorda essere di natura industriale, Atac precisa che nella notte di San Silvestro non è stata registrata alcuna criticità nella gestione metro e bus”
Atac ha deciso di fare chiarezza e di sottolineare che la sera di Capodanno, al contrario di quanto letto su alcuni organi di stampa, non c’è stato alcun problema nel servizio messo a disposizione fino alle 2.30:
“In relazione a notizie di stampa, evidentemente basate su interpretazioni fuorvianti di elementi che si ricorda essere di natura industriale, Atac precisa che nella notte di San Silvestro non è stata registrata alcuna criticità nella gestione metro e bus sino al termine del servizio di trasporto, di cui hanno usufruito in totale sicurezza circa 183mila persone, in gran parte giovani. Atac precisa – prosegue la nota – che il servizio effettuato con il prolungamento dell’orario della metro dalle 23.30 alle 2.30 – grazie alle intese con le organizzazioni sindacali e all’encomiabile disponibilità di tutto il personale operativo, ispettivo e dirigenziale – è stato pianificato, gestito e realizzato calibrandolo secondo le esigenze della domanda. In particolare, sono state rimodulate le frequenze delle corse metro e riallocati i turni per coprire in maniera efficiente tutta la linea. Nonostante il numero di dipendenti non utilizzabili, grazie al forte spirito di servizio del personale operativo fra i quali diversi volontari – si legge ancora nella nota – nella giornata del 31 è stata garantita una frequenza di 8′ sulla Metro A, di 12′ sulla B, di 20′ sulla B1, quest’ultima integrata dal parallelo servizio di superficie. Le frequenze sono state calibrate con la effettiva affluenza dei passeggeri, monitorata costantemente dalla sala operativa attraverso telecamere che riportavano la situazione alle banchine e agli accessi in stazione, consentendo di regolare in tempo reale la circolazione e le operazioni di imbarco e deflusso dei passeggeri. Giova anche rammentare che, per la prima volta, su indicazione del commissario straordinario di Roma Capitale, Atac ha potenziato i servizi di trasporto pubblico prolungando il servizio di superficie dalle 21 alle 2.30”.