In giornata la sindaca Raggi aveva comunicato l’imminente pubblicazione della lista dei centri di raccolta materiali nei Municipi e in serata questi (ce saranno aggiornati con quelli che si apriranno di volta in volta) sono stati resi pubblici.
COSA SERVE – Vestiario (esclusivamente nuovo), generi alimentari (non deperibili, confezionati e a lunga scadenza) e prodotti di igiene (sia per adulti che per bambini, non si accettano beni usati) è ciò di cui hanno principalmente bisogno in questo momento i nostri concittadini nel centro Italia. Il che significa, ad esempio: lenzuola, coperte, calzature e biancheria; oppure scatolame, pasta, riso, dentifrici, bagnoschiuma, pannolini e accessori quali torce e batterie.
QUI l’elenco dei punti di raccolta per aiutare la popolazione colpita dal terremoto.