08/03/2017 – Questa sera al Teatro Tor Bella Monaca ci sarà la prima giornata di installazioni con l’artista messicana Elina Chauvet, celebre per le scarpe rosse contro il femminicidio. L’evento si concluderà con il concertone a cura di Piji, con attrici e musiciste sul palco. L’evento è realizzato in collaborazione con le associazioni culturali “Il tè delle 4” e “Tramartis” con “Cubolibro“, “El (Che)ntro” e Ass. Cult.Officinenove. Riceve inoltre il patrocinio dell’assessorato alle pari opportunità del VI Municipio.
Prima a raccontare attraverso un’invasione di scarpe rosse il fenomeno del femminicidio, l’artista messicana Elina Chauvetsarà sarà presente a tutti gli appuntamenti previsti nei quattro giorni a Roma. Il suo progetto “ZapatosRojos” è stato realizzato per la prima volta nel 2009 a Ciudad Juárez, la città di frontiera nel nord del Messico dove è nato il termine “femminicidio” dal 1993 e dove centinaia di donne sono state rapite, stuprate e uccise con totale impunità per gli assassini.
Nell’ambito del progetto FERRO+ ideato e promosso dallo staff femminile del teatro, “ZapatosRojos”, Elina Chauvet denuncia l’impunità dei crimini commessi contro le donne in quanto donne e mira a creare consapevolezza sul tema del femminicidio. Veicolo di un messaggio sconvolgente, l’istallazione è diventata nel mondo il simbolo della lotta contro la violenza sulla donna.
L’installazione si realizzerà a partire dal teatro per poi estendersi nello spazio esterno in occasione della Giornata internazionale della donna. Donne, uomini, bambini, bambine sono invitati tutti a portare un paio di scarpe per dipingerle in compagnia dell’artista e scrivere a mano un messaggio, una poesia, un pensiero che rimarrà patrimonio dell’esperienza.
Il costo del biglietto per assistere al concerto è di 7 euro, il ricavato sarà devoluto a sostegno dell’evento.