12/03/2017 – Elena Bonelli al Teatro dell’Angelo (Via Simone de Saint Bon, 19), mette in scena uno spettacolo dedicato totalmente a Bertolt Brecht accompagnata al pianoforte da Cinzia Gangarella, con la regia di Marco Mattolini.
L’attrice, conosciuta al grande pubblico come erede e portavoce della canzone romana nel mondo, porta in scena uno spettacolo sul drammaturgo Bertolt Brecht in una chiave di lettura totalmente originale, regalando nuovi spunti di riflessione e rendendo l’opera del poeta godibile e fruibile anche ad un pubblico che meno lo conosce.
Il nuovo mondo di Brecht così riproposto, trae la sua forza espressiva grazie alla cronaca che racconta situazioni e figure dei nostri giorni, vicine ai personaggi brechtiani tra follia, ironia, divertimento, malinconie e dolcezze. Così la Bonelli, interpreta con voce e vigore i brani di Brecht e Kurt Weill: da Filastrocca popolare, ad Alabama Song, Jacob Apfelbock, Macky Messer, Jenny dei pirati, Surabaja Johnny. Le nuove generazioni hanno scoperto, con loro sorpresa, l’autore dei loro brani preferiti interpretati dai grandi nomi del rock e del pop mondiale come i Pink Floyd, David Bowie e i Doors.
“Ho pensato a come introdurre i più giovani nell’universo Brechtiano, mai tanto attuale come ai nostri giorni” – dice la Bonelli – “e accostandolo al web, alla stampa quotidiana, alla tv, e ai media che i giovani più frequentano ci sono riuscita”.
Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo della Bonelli, va da 25 a 22 euro.