14/03/2017 – All’Auditorium Parco della Musica, da giovedì a domenica, è possibile assistere al concerto per violino n.2 di Bèla Bartók diretto da Paavo Järvi.
Leonidas Kavakos è unanimemente ritenuto artista di raro talento ed è apprezzato in tutto il mondo per il suo virtuosismo e la sua ineguagliabile musicalità. E’ stato annunciato come vincitore del Premio Musicale Léonie Sonning per il 2017. Questo prestigioso riconoscimento è l’onoreficenza danese più importante in campo musicale e viene ogni anno riconosciuta a compositori, strumentisti, direttori o cantanti. Collabora con le orchestra più importanti del mondo. Il violinista greco suonerà diretto dall’estone Paavo Järvi, che sarà alla guida dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia per un concerto che unisce due capolavori del repertorio classico.
Il programma si apre con la Suite di Danze di Béla Bartók, sei brevi pezzi in forma di danza composti nel 1923, suggeriti all’autore dalla musica tradizionale ungherese, slovacca e araba mescolate in un’unica ispirazione. Di più ampio respiro il Concerto per violino n. 2, scritto nel 1938 per il violinista Zoltán Szekely, considerato una delle opere più rappresentative della maturità di Bartók, concerto caratterizzato da una scrittura orchestrale e violinistica virtuosistica, composto nell’ultimo periodo del soggiorno in Europa prima del trasferimento di Bartók in America. In chiusura la Sinfonia n. 2 di Johannes Brahms, scritta quasi di getto nell’estate del 1877, subito apprezzata dal pubblico e definita dallo stesso autore “una piccola sinfonia gaia e innocente”.
Il concerto di venerdì sarà trasmesso in diretta da Rai Radio Tre.
Il costo del biglietto per assistere al concerto va da 19 a 52 euro.