17/04/2017 – Stanze d’artista. Capolavori del ’900 italiano, la mostra ospitata dalla Galleria d’Arte Moderna, dallo scorso venerdì al 1° ottobre, ci racconta l’arte della prima metà del Novecento. I protagonisti della mostra sono dodici dei suoi maggiori esponenti: Mario Sironi, Arturo Martini, Ferruccio Ferrazzi, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Carlo Carrà, Ardengo Soffici, Ottone Rosai, Massimo Campigli, Marino Marini, Fausto Pirandello e Scipione.
Ogni artista ha un suo spazio esclusivo in cui alle opere sono affiancate le parole degli autori, tratte dai loro diari, lettere e scritti teorici o critici, così da offrire un commento critico, direttamente dal creatore dell’opera.
In ogni Stanza è ricreato il mondo poetico dell’artista. In questa occasione verranno valorizzate le opere di Massimo Campigli, di Ardengo Soffici e di Ottone Rosai, così da scoprire un patrimonio artistico sconosciuto.
L’esposizione, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, a cura di Maria Catalano e Federica Pirani. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
La mostra è aperta da martedì a domenica dalle ore 10.00 – 18.30. L’ingresso è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario di chiusura, lunedì chiuso.
Il costo del biglietto è di: 7,50 euro intero, 6,50 euro ridotto. Biglietto unico comprensivo di ingresso alla Galleria d’Arte Moderna di Roma e alla Mostra. Riduzioni e gratuità per le categorie previste dalla tariffazione vigente.
Info: 060608 (tutti i giorni ore 9:00 – 19:00), www.museiincomune.it; www.galleriaartemodernaroma.it; www.zetema.it.