Le donne in cima al mondo del lavoro: secondo quanto rilevato dal Rapporto Censis, sono proprio le quote rosa ad aver fatto da traino per il mercato occupazionale in Italia e soprattutto nel Lazio, guidandone una ripresa che – fino a pochi mesi fa – sembrava una chimera. Certo, la distanza dagli anni pre-crisi è ancora notevole ma buone notizie come questa aiutano anche a sperare che, un domani, si potrà ritornare a quei tempi. Intanto, le donne sono le prime a farci più di un pensierino: secondo il Censis, infatti, le giovani aziende a conduzione femminile oggi rappresentano in Italia il 21,8% delle imprese operanti, con un aumento del +1,5%.
Mercato del lavoro: la ripresa è a Roma
Il mercato del lavoro nel Lazio si sta lentamente riprendendo dal “Medioevo occupazionale” causato dalla crisi economica. Questo discorso vale anche per la città di Roma, dato che, è soprattutto nella Capitale che le assunzioni sono in ascesa. La forza messa in campo dalle imprenditrici ha inciso molto, anche a livello di assunzioni, grazie ai tanti posti di lavoro creati da queste giovani imprese. Il fatto che il mercato occupazionale della capitale sia in crescita, è testimoniato anche dall’aumento di posti di lavoro a Roma: su portali dedicati come Jobrapido, ci sono infatti tantissimi annunci di aziende in cerca di personale. Inoltre, anche l’arrivo dell’estate ha portato una grande iniezione di lavoro nella Capitale: merito delle assunzioni per il lavoro stagionale, un mercato oggi molto vivo, che vanta oltre 1.200 posizioni aperte ed è attualmente alla ricerca di professionisti: dai magazzinieri ai cuochi, passando per gli addetti alle vendite fino agli idraulici e i meccanici.
Lavoro in Italia: qual è la situazione?
Se in Europa la crisi sta diventando velocemente un ricordo, l’Italia stenta ancora a immaginare un ritorno ai tempi precedenti il 2017. Ad ogni modo, anche il nostro Paese sta conoscendo una lenta ripresa economica e un conseguente aumento dello stato di salute del settore occupazionale. Stando ai dati comunicati dall’Employment Outlook 2017, il tasso di occupazione in Italia è vicino al 50%: ci sono stati dei passi avanti, anche se nell’area Ocse ci sono paesi che hanno fatto decisamente meglio. Le rilevazioni Istat, comunque, confermano una lenta ripresa, con un +0,2% per quanto concerne il tasso di occupazione.