Grande successo per i tre giorni della fiera dedicata al Romics nella Capitale evento che si è svolto quest’anno dal 4 al 6 aprile, amato da una vasta gamma di pubblico. La gente è arrivata da ogni parte d’ Italia per festeggiare la XV edizione della fiera. Sabato erano presenti all’evento 35.000 persone mentre la domenica quasi il doppio, 50.000. Una folla immensa vestiti come i personaggi dei Manga e Anime, come i Super Eroi del cinema e come i personaggi dei videogiochi. Uno spettacolo in tutto e per tutto, oltre ai tanti stand che offrivano gadget di ogni tipo per tutti gli amanti dei fumetti, i tavoli da gioco dove imparare l’arte del Go e molto altro ancora.
Ci soffermiamo ad uno stand della fiera del Romics che attira la nostra attenzione, quello creato dalla scuola romana del fumetto, dove uno studente Jacopo Pacioni ci racconta come lui insieme ad altri ragazzi stiano creando dei fumetti dedicati al lato buio di Hollywood, pensate ad esempio alla morte di Marylin Monroe, (fumetti sponsorizzati dalla scuola stessa!) Jacopo Pacioni in particolare ha creato e disegnato il fumetto dedicato alla morte di Heat Leadger, sulla cui tragica scomparsa ci sono varie voci, tra cui il famoso cocktail letale di medicinali oppure un possibile suicidio. Jacopo ha creato questo fumetto insieme allo sceneggiatore Michele Pinto, anche lui uscito dalla scuola romana del fumetto.
Il Romics, insomma, ha colpito ancora nel segno.
Roma, 8 aprile
Falsa associazione Onlus chiedeva soldi all'uscita dal Romics - NewsGO | NewsGO
10 Aprile 2014 @ 17:24
[…] e denunciata dalle forze dell’ordine, chiedevano soldi davanti all’uscita del Romics. Truffatori che si spacciavano per una associazione Onlus, che durante lo scorso fine settimana si […]