Ponte Morandi a “rischio crollo” dal 2014: il documento ignorato da Atlantia
Il report è stato trovato all’interno del registro digitale nella sede romana della società nel marzo del 2019. L’Ufficio Rischio per due anni parla di “rischio crollo”, poi la dicitura nel 2017 diventa “rischio perdita stabilità”. I primi lavori programmati solo per l’autunno 2018. Trema anche Aspi.
Continua a leggere
Il report è stato trovato all’interno del registro digitale nella sede romana della società nel marzo del 2019. L’Ufficio Rischio per due anni parla di “rischio crollo”, poi la dicitura nel 2017 diventa “rischio perdita stabilità”. I primi lavori programmati solo per l’autunno 2018. Trema anche Aspi.
Continua a leggere