La cultura invade la Capitale e le sue periferie. Si comincia venerdì con l’Opera di Roma che suonerà nel famoso “serpentone” di Corviale alle 21 nell’Aula Consiliare del Municipio. Tutto questo grazie all’iniziativa “La cultura attraversa la città”, una serie di eventi culturali gratuiti voluti dall’Assessore alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica Flavia Barca per tutti i quartieri di Roma e che coinvolgeranno anche l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro di Roma e tutte le grandi istituzioni culturali della città. Presenti all’evento, oltre all’Assessore alla Cultura Flavia Barca, il sindaco Ignazio Marino, il sindaco del XI Municipio, Maurizio Veloccia e la Presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale Michela Di Biase.
“L’arte e la cultura – ha dichiarato l’Assessore Flavia Barca – sono i principali strumenti per creare coesione sociale e coinvolgere i cittadini nella vita della città, riqualificare i quartieri, rigenerare spazi degradati. Per questo credo sia indispensabile riconnettere il tessuto cittadino con il rilancio della cultura nei quartieri e nelle nuove centralità, attraverso processi di collaborazione con i 15 Municipi. Una maggior condivisione delle politiche culturali con gli enti di prossimità è l’unica via per realizzare progetti che rispettino le specificità, architettoniche e sociali, dei diversi quartieri, per ideare una programmazione culturale organica capace di intercettare i bisogni variabili e i desideri espressi dal territorio, per mettere in rete esperienze, enti, operatori e associazioni. La cultura deve attraversare, contaminare tutta la città. Molti abitanti di Roma non hanno mai avuto l’occasione di entrarci personalmente all’Opera, magari pensando siano luoghi lontani dal proprio vissuto quotidiano. Noi vogliamo facilitare l’incontro e la scoperta e invertire la rotta”.
Roma, 8 maggio