Arriva il sì definitivo della Camera al dl Lavoro, con 279 voti favorevoli e 143 contrari. Il testo approvato va incontro alle necessità del paese con l’obiettivo di “dare una risposta urgente alla necessità di rilanciare l’occupazione, semplificando il ricorso all’apprendistato e al contratto a tempo determinato, per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e una permanenza più lunga dei lavoratori in azienda” ha dichiarato in una nota il ministro del Lavoro Giuliano Poletti. “Con le nuove norme -continua il ministro- le imprese potranno assumere senza preoccupazioni legate al peso eccessivo di adempimenti burocratici o al rischio di incorrere in possibili contenziosi; non ci saranno più, pertanto, giustificazioni per il ricorso a tipologie come il contratto di collaborazione a progetto o la partita IVA, con il fine esclusivo di mascherare un rapporto di lavoro subordinato”.
La deputata Pd Elisa Simoni, membro della Commissione lavoro ha spiegato che l’approvazione del decreto è “solo un primo passo, vogliamo affiancare a questo provvedimento una riforma radicale del mondo del lavoro attraverso la legge delega in discussione al Senato”. Alle critiche avanzate la Simoni ribatte: “A chi critica questo testo chiedo maggiore onestà intellettuale, senza soggiacere a logiche elettoralistiche”. Il testo, come specificato dalla deputata Pd, contiene anche miglioramenti per le condizioni delle donne sul lavoro.
Alla fine della dichiarazione di voto in aula arriva una sveglia. E’ la deputata del M5S Tiziana Ciprini a prendere la parola e rivolgendosi agli altri gruppi parlamentari dice: “La sveglia ve la diamo noi. La vostra ora è suonata” e ne attiva la suoneria. La presidente Laura Boldrini la richiama subito all’ordine e richiede la rimozione della sveglia che però continua a suonare per qualche secondo.
Roma, 15 maggio
Sì definitivo della Camera al dl Lavoro e in aula spunta una sveglia | ITMTelevision
15 Maggio 2014 @ 16:54
[…] post Sì definitivo della Camera al dl Lavoro e in aula spunta una sveglia appartiene a […]