Roma rimane la capitale mondiale della lotta ai tumori del seno. Vicino alla storica quota di 60 mila partecipanti la Race for the cure in programma domenica 18 maggio. Alle dieci di oggi è stato inaugurato il villaggio al Circo Massimo, che da oggi e fino a domenica ospiterà diversi eventi ed attività.
La “race” di 5 km e la “passeggiata” di 2, connotate dal colore rosa, si propongono di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano nella lotta al cancro del seno. Le numerose iniziative previste inoltre puntano anche a raccogliere fondi per progetti di contrasto a questo male.
Il programma
Laboratorio sulla salute della donna
Venerdì 16 e sabato 17 maggio: ore 10-20
Domenica 18 maggio: ore 8-13
La diagnosi precoce è la tua prima difesa
Iniziativa promossa dalla Susan G. Komen Italia, in collaborazione con il Policlinico Gemelli e la Regione Lazio, con la partecipazione di operatori sanitari di altri presidi ospedalieri romani e grazie anche al contributo della Fondazione Johnson&Johnson
Venerdì 16 e sabato 17 maggio: ore 10-13 e 14-20
Consulti ed eventuali prestazioni specialistiche per pubblico generale:
Tumori del seno
Tumori ginecologici
Tumori del polmone
Tumori del colon
Tumori della pelle
Patologie della tiroide
Patologie cardiovascolari
Consulti e eventuali prestazioni specialistiche per donne operate:
Consulenza psiconcologica
Consulenza di chirurgia plastica
Consulenze nutrizionali
Linfedema
Menopausa e osteoporosi
Cosmetologia
Sportello legale
Misurazione pressione arteriosa e glicemia (a cura di Federfarma Roma)
Sportello Regionale di informazione sugli screening
Percorsi educativi nella sala di attesa interattiva
Laboratorio attività fisiche e sportive
La prevenzione in movimento
Venerdì 16 maggio, ore 10-20
Partecipazione ad attività sportive con gli atleti del G.S. Fiamme Gialle
Judo – Karate – Tiro – Canottaggio – Canoa
9.45 RI.BAL.TO per studenti delle scuole superiori
15.00 Nike Training Club
16.00 V-Step Coreografico
17.00 Functional Training
18.00 Cardio Dance
19.00 Zumba
Sabato 17 maggio, ore 10-20
Partecipazione ad attività sportive con gli atleti del G.S. Fiamme Gialle
Judo – Karate – Tiro – Canottaggio – Canoa
10.00 Esibizione di danza moderna “LollyDance”
11.00 Zumba
12.00 Active In Two
14.00 Cardio Dance
15.00 V-Combact
16.00 Cardio Dance
17.30 Power Body System
18.00 Superjump con Jill Cooper
19.00 Zumba con Vicky Zagarra
Anche attività sportive tra cui Mini Volley e Mini Basket
*è possibile prenotarsi in loco, secondo disponibilità, oppure allo 06.3540551/2 (lun-ven 10-18). Le attività sono gratuite
Laboratorio benessere psico-fisico
Dalla teoria alla pratica. Attività per il corpo e per la mente
Venerdì 16 maggio
Laboratorio di Educazione Alimentare:
15.30 e 17.00 Piccoli esploratori del gusto: creatività in cucina per i più piccoli
16.00 Rifiorire alla vita. Realizzare un piccolo orto sul terrazzo
17.00 I chicchi della salute
18.30 Mangiar bene ti conviene!
Laboratorio del Benessere:
10.30 e 16.30 Qi Gong
12.00 e 15.00 Yoga
14.00 Riflessologia Plantare
17.30 Pilates Revolution
18.30 Body Armony Fusion
Sabato 17 maggio
Laboratorio di Educazione Alimentare:
10.00, 11.30, 14.00 e 17.00 Piccoli esploratori del gusto: creatività in cucina per i più piccoli
11.30 Le erbe della salute
12.30 e 15.00 Rifiorire alla vita. Realizzare un piccolo orto sul terrazzo
15.00 Creazioni per la tavola
15.30 e 18.30 Buono e Bio, in cucina con Giallo Zafferano e AIAB
Laboratorio del Benessere:
10.00, 14.00 e 16.00 Qi Gong
11.00 e 12.00 Yoga
15.00 Tai Chi
15.00 Tecniche di rilassamento
16.00 Feldenkrais
17.00 Danzamovimentoterapia
17.30 Allenamento Posturale
18.30 Body Armony Fusion
Attività dedicate alle Donne in Rosa
Venerdì 16 maggio
12.30 La prevenzione inizia a tavola: impariamo a conoscere ciò che mangiamo
15.00 Riflessologia Plantare
16.30 Corso di decoupage
18.15 Nordic Walking
Sabato 17 maggio
10.00 Yoga
12.30 e 17.30 La prevenzione inizia a tavola: impariamo a conoscere ciò che mangiamo
13.00 Riflessologia Plantare
18.15 Nordic Walking
Ed inoltre
Laboratorio della Bellezza e acconciature con turbanti africani
*è possibile prenotarsi in loco, secondo disponibilità, oppure allo 06.3540551/2 (lun-ven 10-18). Le attività sono gratuite
Area conferenze
Venerdì 16 maggio
10.30-13.00 La prevenzione dei danni collaterali del tumore del seno: come salvaguardare i diritti delle donne lavoratrici (clicca per conoscere l’agenda del convegno)
Sabato 17 maggio
10.30-12.30 I benefici delle terapie integrate e di una sana alimentazione nella prevenzione e cura del cancro
Presentazione dei progetti di altre associazioni non profit attive nel campo, sostenuti con i fondi raccolti dalla Race for the Cure di Roma del 2013
Roma, 16 maggio