A pochi giorni dal termine della campagna elettorale, che si chiude ufficialmente alla mezzanotte di venerdì 23, centinaia sono stati i manifesti tolti dai muri non destinati ad affissioni per tutto il comune di Ciampino, così come i santini lasciati sui parabrezza delle auto, volantini sparsi in terra, “vele” trovate in sosta anziché in moto e striscioni non autorizzati. In alcuni casi, la colla utilizzata in eccesso e i manifesti strappati per far posto ad altri hanno anche ostruito alcune griglie di tombini delle fogne pubbliche, con il pericolo, in caso di piogge, di possibili allagamenti delle strade coinvolte.
“L’attività di accertamento e defissione proseguirà per tutta la settimana su almeno due turni, oltre che dei controlli straordinari serali – fanno sapere dalla Polizia municipale di Ciampino – Venerdì sera e notte sarà allestito un servizio straordinario di verifica della pubblicità elettorale, anche con l’ausilio di speciali telecamere e mediante la fotografia dello stato delle affissioni alla mezzanotte. Nella giornata di sabato sarà poi effettuata un’ultima verifica sulle pubblicità eventualmente installate successivamente. Tutti gli accertamenti saranno trasmessi nei giorni successivi alle elezioni alla Prefettura di Roma per i provvedimenti conseguenti”.
Roma, 18 maggio