Siccità, com’è cambiato il Lago Maggiore: “Dobbiamo iniziare a pensare seriamente al nostro stile di vita”

Il livello dell’acqua del Lago Maggiore è sotto di 70-80 centimetri rispetto alla media del periodo. “Abbiamo ereditato questa situazione dalla siccità prolungata dell’anno scorso – spiega Marzia Ciampitiello del CNR – la pioggia scarsa dello scorso anno e che continua a mancare ha fatto sì che il livello del lago non sia risalito ai livelli attesi”. “Se la siccità continua a perdurare – spiega il Direttore Generale di Arpa Piemonte Angelo Robotto – la situazione non potrà che peggiorare”.
Continua a leggere

Il livello dell’acqua del Lago Maggiore è sotto di 70-80 centimetri rispetto alla media del periodo. “Abbiamo ereditato questa situazione dalla siccità prolungata dell’anno scorso – spiega Marzia Ciampitiello del CNR – la pioggia scarsa dello scorso anno e che continua a mancare ha fatto sì che il livello del lago non sia risalito ai livelli attesi”. “Se la siccità continua a perdurare – spiega il Direttore Generale di Arpa Piemonte Angelo Robotto – la situazione non potrà che peggiorare”.
Continua a leggere
