La Camera dice sì alla proposta di divorzio breve che modifica quindi i tempi per ottenere il provvedimento. Una riduzione che comporterà lo scioglimento del matrimonio. I termini scendon a 12 mesi in caso di contenzioso e a 6 mesi per le consensuali. I voti a favore sono stati 381, 30 i contrari, 14 gli astenuti. Manca ora l’ok del Senato per rendere definitivo il provvedimento. La legge si applicherà anche ai procedimenti già in corso.
Cosa cambierà col nuovo testo? Scendono da 3 anni a 1 anno i termini per la separazione in vista del divorzio. Il termine scende a 6 mesi per la consensuale, indipendentemente dalla presenza o meno di figli. Se la separazione è giudiziale, il termine decorre dalla notifica del ricorso.
In caso di comunione legale questa sarà sciolta quando il giudice avrà autorizzato i coniugi a vivere separati o al momento di sottoscrivere la separazione consensuale.
Roma, 29 maggio