il Luneur è il più antico lunapark italiano (1953, in forma stabile), che sorge nel quartiere di Roma Eur, da cui prende appunto il nome. Il 14 aprile 2008 Luneur, però, chiude per una decisione del prefetto, motivata dai lavori per “la messa in sicurezza della zona “; la riapertura, però, è stata più volte posticipata, fino all’ultima prevista per il 2014-2015.
Naturalmente, i continui ritardi hanno influito negativamente sulle casse degli ex gestori, tanto che il proprietario della celebre ruota, nonché di altre attrazioni, Saverio Pedrazzini infatti ha dichiarato a tal proposito: «Due anni fa ho presentato ricorso per fare chiarezza sul bando di gara assegnato da Eur Spa e Cinecittà Entert. Ora l’Autorità di vigilanza vuole approfondire e sta leggendo le carte. Ci sono già state 7 interrogazioni parlamentari ed altrettante mozioni in Campidoglio. Per noi ex giostrai, ormai, dopo 6 anni si tratta di aver subito danni incalcolabili».
Pierluigi Borghini presidente dell’ Eur Spa, nel 2012, aveva dichiarato: « Sarà rivolto soprattutto alle famiglie, con 34 stand di divertimenti destinati essenzialmente a bambini da due a dodici anni», così sembrerebbe dedicato esclusivamente ai bambini. A questo punto anche molte altre persone si sono mobilitate su Facebook con il gruppo chiuso RIAPRIAMO IL LUNEUR (6.062 membri), e quello aperto RIAPRIAMO IL LUNEUR 2(2.224). Il portavoce del gruppo Damiano Lucarelli dichiara in un’intervista all’osservatorelaziale.it : « E’ vero che a Maggio doveva riaprire, e tutti potevamo godere del nuovo Luneur Park, e’ vero anche che adesso la riapertura e’ slittata a Gennaio 2015, è vero che Eur Spa nella persona del suo Presidente Borghini ha detto” aspettiamo Marzo 2015 e, se la Luneur Park non ha avrà terminato i lavori procederò all’annullamento del contratto ….!!!! Dicevano i latini “ sic et sempliceter” a tutto questo ha pensato l’AVCP con il dispositivo del 30/05/2014, dove il Presidente dell’Autorità Sergio Santoro ha disposto “ che talune previsioni della lex specialis di gara non risultano conformi ai principi e alle disposizioni in materia di contratti pubblici e la sottoscrizione del contratto da parte di una società estranea alla procedura di gara non è conformo alla disciplina delle concessione di servizi e quindi di fatto, che la società Luneur Park non ha titolo per la sottoscrizione di alcun contratto…..!!!!! »
Roma, 9 giugno