Esiste un sistema semplice ed economico per evitare il cablaggio di un’ abitazione (o di un ufficio) e creare una piccola rete Lan per il transito dei dati.L’uovo di Colombo è l’utilizzo della rete elettrica proprio per condurre i dati da un router a tutti i pc di casa. Si chiama tecnologia Powerline.In commercio esistono dei dispositivi, dal costo assai modesto (si parte dai 20 euro per un dispositivo normale sino agli 80 o 90 euro per uno che diffonde il segnale in modalità wifi o che garantisce prestazioni migliori), che permettono di convogliare il segnale internet in vece dei classici cavi ethernet.
La tecnologia Powerline sfrutta una particolare caratteristica: i segnali digitali possono coesistere con la tensione di rete e possono essere opportunamente modulati per evitare eventuali interferenze o attenuazioni. Con un particolare vantaggio, la capillarità, cioè, della rete elettrica presente in ogni abitazione ed in ogni ambiente della medesima. Sfruttare l’esistente, dunque, senza porre in essere nuove opere.Gli adattatori Powerline vengono venduti a coppia e consentono una velocità di trasmissione e ricezione di 14Mbit, 85Mbit e 200Mbit a seconda dei modelli.
Il funzionamento è semplicissimo.
– Inseriamo, innanzitutto, l’adattatore “madre” in una presa di corrente.
– Quindi, nell’apposito connettore rj45 (ovvero la porta ethernet del dispositivo medesimo) introdurremo il cavo ethernet proveniente dal router.
– Posizioniamo ora l’adattatore “figlio” nell’ambiente in cui si vuole condurre il segnale internet, e che fungerà quindi da ricevitore.
– Dopo averlo introdotto nella presa della corrente, inseriremo, anche in questo caso, il cavo ethernet che, questa volta, condurremo dall’adattatore ricevitore al terminale che si utilizza per la navigazione (pc,tablet,smartphone).
I dispositivi sono dotati di led che permettono la visualizzazione delle loro principali funzionalità.
In commercio esistono anche adattatori che, seguendo la medesima procedura, sono in grado di diffondere il segnale in modalità wifi.
Gli svantaggi? Alcuni utenti lamentano un calo della prestazioni, nella navigazione, se vengono collegati molti dispositivi alla rete. Anche se, bisogna dirlo, la maggior parte degli adattatori oggi in commercio garantiscono la velocità indicata dal produttore.