Roma, 10 luglio 2014 – Presto anche nella Capitale potrebbe arrivare il microcredito di Muhammad Yunus, il premio Nobel per la Pace “banchiere dei poveri” che ha istituzionalizzato i piccoli prestiti per aiutare immigrati e rifugiati. Incontro oggi in Campidoglio del premio Nobel con il sindaco di Roma, Ignazio Marino: “Abbiamo parlato dell’ipotesi che l’assessore Silvia Scozzese possa andare in Bangladesh e New York per organizzare un sistema di prestito simile anche a Roma – ha annunciato il primo cittadino – particolarmente mirato ad aiutare immigrati e rifugiati in modo da avere anche con il microcredito una nuova opportunità per la loro vita. Speriamo nei prossimi mesi di poter avviare una sezione della sua organizzazione anche qui”.
“Abbiamo parlato del fantastico raggiungimento di obiettivi che Yunus è già riuscito a cogliere nella sua vita partendo dal microcredito che gli è valso il Premio Nobel. In questo momento sono attivi in più di 20 paesi e nella sola Manhattan con più di 20 centri. Il dato impressionante è che prestano quasi esclusivamente a donne perchè usano il denaro nell’interesse del gruppo familiare e non per se stessi come accade per gli uomini, e sono molto più precise nella restituzione rispetto agli uomini con una media del 99,4%”.