Roma, 15 settembre 2014 – Dopo quella dello specchietto, della verdura, del supermercato, del pongo e chi più ne ha, più ne metta – senza contare quella passata ormai alla storia dello specchietto – arriva anche la truffa della gomma bucata. La truffa di solito si consuma in posti dove si lascia la macchina parcheggiata in tutta tranquillità, vedi i parcheggi dei centri commerciali. Questi luoghi, a quanto pare, sembrano il posto ideale per i malintenzionati.
La truffa – I truffatori, dopo aver forato la gomma, aspettano che la vittima lasci la sua borsa o borsello sul sedile del passeggero per procedere al cambio della ruota danneggiata sul lato opposto. A questo punto, se il momento è favorevole, scatta la rapina. Di solito la gomma presa di mira è quella posteriore sinistra, ma non è la regola. Quindi, se vi trovate in una situazione del genere, non lasciate mai i vostri oggetti di valori, vedi smartphone o portafogli, in bella vista ma teneteli sempre con voi, o comunque a vista.