Roma, 29 settembre 2014 – Le figure materne sono praticamente assenti in tutte le storie disneyane e questa scelta, o probabilmente omissione, sembrerebbe connessa a un trauma subito dallo stesso Walt Disney. Perché non ci sono le mamme nelle favole Disney? Ecco svelato il motivo.
Le favole della Disney sono note alla stragrande maggioranza di noi e nel loro schema essenziale hanno un filo rosso facilmente rintracciabile. Certamente ci sono principi azzurri, principesse da salvare, nani e streghe cattive, fatine-aiutanti, immancabili animali parlanti e l’adorato lieto fine, con figure paterne però marginali. In questo quadro il filo rosso è costituito da un tassello mancante, ovvero la grande assenza delle mamme. Di solito esse non sono presenti nel racconto o, al massimo, sono incarnate da megere, invidiose della principessa di turno, che cercano infatti di far fuori. Come mai? Per dare una risposta al quesito sono nate addirittura due correnti di pensiero: la più semplice è legata a motivi narrativi mentre la seconda, più interessante, è stata rintracciata grazie a un’intervista rilasciata alla rivista Glamour da Don Hahn, produttore della Disney. Dalle sue parole sembrerebbe che la motivazione riguardi la vita privata di Walt Disney, personaggio che ha sempre destato tante curiosità.
I motivi narrativi risultano abbastanza plausibili:un film della Disney dura, infatti, circa 90 minuti e uno dei temi sovente affrontati nelle pellicole è la crescita del protagonista attraverso varie peripezie e senza i genitori, pertanto questo percorso di formazione è di certo più efficace e veloce. L’avvincente teoria privata, invece, riguarda Walt Disney stesso che negli anni ’40, come racconta Hahn, voleva regalare una casa ai propri genitori. La caldaia in casa, però, non era stata installata correttamente e ci fu una fuga di gas, provocando un incendio in cui perse la vita la madre mentre il padre venne salvato dalla domestica. Walt si chiuse così in un triste mutismo riguardo i genitori e, successivamene, decise che nei suoi film le figure genitoriali non sarebbero apparse. Ovviamente bisognerebbe capire se questa sia una teoria verosimile o le solite bizzarre idee sui film Disney, che restano sempre e comunque dei classici dal fascino intramontabile.
Perché non ci sono le mamme nelle favole Disney | ITMTelevision
29 Settembre 2014 @ 13:52
[…] Perché non ci sono le mamme nelle favole Disney sembra essere il primo su […]