Roma, 2 ottobre 2014 – Venti milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Lazio per un progetto internazionale riguardante la riqualificazione di Corviale, il famoso “ palazzo-serpentone” della periferia romana. L’iniziativa è stata presentata ieri dal governatore Nicola Zingaretti e dall’assessore alla Politiche abitative Fabio Refrigeri, durante la conferenza stampa tenutasi proprio nel campo dei Miracoli a Corviale dove erano presenti anche il commissario dell’Ater, Daniel Modigliani, l’assessore capitolino alle Periferie, Paolo Masini, e il presidente del XIV Municipio, Maurizio Veloccia.
Il progetto prevede un intervento sul quarto piano dove verranno costruiti 103 alloggi da parte di Ater, al posto di quelli occupati garantendo al cento per cento il rientro agli aventi diritto. Ci sarà poi un altro concorso internazionale, “Rigenerare Corviale”, bandito dall’Ater e finanziato dalla Regione Lazio con 517mila euro che sarà condiviso con gli abitanti della zone e con il tavolo di concertazione istituzionale avviato dal ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo.
Per il governatore Zingaretti questa volta si tratta di “intervento concreto”, giacché “l’abbattimento era una chiacchiera che non ha mai trovato fondamento.
Vogliamo che il Corviale non sia più un problema ma che diventi un bel quartiere di Roma. In questi anni e in questi mesi stiamo lavorando in team con il Comune di Roma per garantire questo livello di miglioramento della qualità della vita, ora tocca al palazzo. Noi abbiamo dato il nostro impegno e oggi lo rispettiamo”.
Conclude così Zingaretti, ricordando anche che i cinquecento mila euro saranno messi a disposizione affinché i migliori architetti europei si interroghino “sulla riqualificazione di questo palazzo”.