L’appuntamento è nella splendida cornice del Circo Massimo, sono previsti ventisette interventi, di un quarto d’ora l’uno. Di seguito, il programma di Italia a 5 Stelle, la kermesse di tre giorni che si svolgerà nella location del Circo Massimo a partire da venerdì 10 ottobre, per poi concludersi domenica 12.
VENERDI’ 10 OTTOBRE, la scena sarà tutta di Beppe Grillo, sabato e domenica la parola passerà anche agli eletti. Aprirà la seconda giornata della kermesse la senatrice Barbara Lezzi, domenica chiuderà gli interventi degli eletti Luigi Di Maio, che passerà la parola a Beppe Grillo per il gran finale.
SABATO 11 OTTOBRE, Barbara Lezzi alle 11.15 parlerà di reddito di cittadinanza, seguirà l’intervento di Patrizio Cinque – Sindaco M5S Bagheria e la sua esperienza di primo cittadino a Bagheria. Alle 12.30 prenderà la parola sul palco il deputato Carlo Sibilia per parlare di sovranità, seguiranno il sindaco Filippo Nogarin Sindaco di Livorno, i parlamentari Massimo De Rosa e Vincenzo Maurizio Santangelo-Portavoce 5 Stelle, che faranno il punto rispettivamente su ambiente e F35. Dunque toccherà a Danilo Toninelli, presente agli incontri con Renzi e la delegazione Pd sull’Italicum, per parlare di legge elettorale. Seguirà alle 15.30 Giulia Gibertoni, candidato governatore dell’Emilia Romagna, quindi il senatoreAndrea Andrea Cioffi (grandi opere); l’europarlamentare Marco Valli (euro ed economia italiana); Vito Crimi – pagina (riforme costituzionali e inciuci); Nicola Morra (pensioni e casta); Giuseppe Brescia (ebook e scuola); Alfonso Bonafede(giustizia e corruzione). Alle 19 sarà la volta del presidente della Commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico, tra i volti più amati del Movimento: il suo intervento, naturalmente, è tutto incentrato su Rai e informazione. Alle 20.15 il senatore Giovanni Endrizzi – Portavoce Cinque Stelle Senato parlerà di gioco d’azzardo, mentre alle 20.30 sarà la volta della battagliera Paola Taverna, chiamata a scaldare la piazza sulle “spese folli della casta”.
DOMENICA 12 OTTOBRE, gran finale : ore 11.15 interverrà Riccardo Fraccaro (sprechi casta e affitti d’oro), seguiranno l’europarlamentare David Borrelli (M5s in Europa); Carla Ruocco (fisco e tasse); Mattia Fantinati (pmi); Luigi Gaetti (omg ed energie alternative). Sul palco anche Cono Cantelmi Profilo Pubblico, candidato governatore in Calabria. Alle 13.30 interverrà Mario Michele Giarrusso Cittadino a 5 Stelle sul tema stato-mafia. Alle 15 il finale con Alessandro Di Battista, tra i volti più noti del M5S, per parlare di politica estera. Seguirà Laura Castelli – Cittadina in Parlamento che farà il punto sull’economia, parlerà poi Luigi Di Maio, alle 15.45, che passerà la parola a Beppe Grillo, nella conclusione della tre giorni , attesissimo, dopo aver parlato alla piazza di “governo a 5 stelle”.