Sabato 11 ottobre per la prima volta Roma ospiterà la Giornata europea della donazione di organi, il principale evento di comunicazione sul tema, promosso annualmente dal Consiglio d’Europa nella capitale di uno Stato membro. La capitale sarà al centro per 24 ore di iniziative dedicate alla sensibilizzazione della popolazione sul tema del ‘dono’.
“Prima che sia tardi dichiara il tuo amor”, recita lo slogan di questa iniziativa e a parlarne è Angelo Del Favero, direttore generale dell’Istituto superiore di Sanità (Iss): “Si tratta di un’occasione importante per far conoscere ai cittadini i risultati raggiunti in questo settore, ma soprattutto per testimoniare la volontà del ministero della Salute, dell’Iss e del Centro Nazionale Trapianti di dare risposte sempre più appropriate ai pazienti in lista d’attesa“.
Tanti gli appuntamenti previsti in tutta la città: la mattina sarà dedicata alla sensibilizzazione dei più piccoli che, presso l’Auditorium Parco della Musica, verranno intrattenuti da giocolieri e saltimbanchi della compagnia Endaxi e grazie ai laboratori organizzati da Explora, il museo dei bambini di Roma, potranno creare con le loro mani oggetti da donare. Associazioni di settore, centri regionali per i trapianti (Crt) e operatori della rete promuoveranno in diverse piazze invece iniziative di informazione sulla donazione. Per la chiusura poi spettacolo all’Auditorium della Conciliazione, organizzato in collaborazione con Associazione Nazionale Italiana Cantanti, Centro Regionale Trapianti Lazio e Regione Umbria. Tra i protagonisti della serata Luca Barbarossa, Michele Zarrillo, Mario Venuti, Stefano Di Battista e Irene Grandi.
9 ottobre 2014