Questa mattina, alle 11, è partita la grande manifestazione per ottenere il riconoscimento ufficiale da parte dello Stato italiano della LIS, la Lingua dei Segni Italiana. La mobilitazione “Obiettivo LIS” ha coinvolto almeno 7.000 persone sia sorde che udenti di tutte le età ed estrazioni sociali. Il corteo è partito da Piazza della Repubblica e per proseguire in via Cavour e via dei Fori Imperiali per finire poi in Piazza S.S. Apostoli.
La manifestazione non è ancora terminata ed ora in Piazza S. S. Apostoli sul palco si stanno susseguendo, con i loro interventi, varie autorità come il Presidente Ente Nazionale Sordi Giuseppe Petrucci, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma Sveva Belviso, l’Europarlamentare sorda Helga Stevens, il Vice Presidente dell’European Union of the Deaf Humberto Insolera, federazione di tutte le Associazioni dei Sordi in Europa, l’ex Ministro alla Famiglia Antonio Guidi e tanti altri.
Pino Gargano, sordocieco, ha posto in evidenza l’assoluta necessità di tutelare la LIS in tutte le sue varianti, compresa quella tattile, strumento unico ed essenziale per chi ha una disabilità come la sordocecità. Il Segretario Del Vecchio ha ringraziato tutti i partecipanti e le associazioni che hanno espresso il loro supporto alla battaglia da tutte le parti d’Italia.
20 novembre 2014