“La flessione delle vendite al dettaglio rappresenta il colpo di grazia definitivo per il bonus da 80 euro in busta paga, introdotto dal Governo Renzi per risollevare i consumi e le sorti del commercio, ma che non ha prodotto il minimo effetto sull’economia del Paese“. Questa l’analisi del Codacons in merito ai dati elaborati dall’Istat sul commercio al dettaglio lo scorso settembre. “La riduzione delle vendite dello 0,5% registrato dall’Istat è ancor più allarmante se si considera che già nel 2013 le vendite avevano segnato una diminuzione del 2,1% rispetto all’anno precedente“, ha detto il presidente del Codacons, Carlo Rienzi. “I cali, dunque, si aggiungono ad altri cali, uccidendo il settore del commercio, portando i negozi al fallimento e alimentando la disoccupazione“.
Natale magro per i commercianti – “I commercianti – ha continuato Rienzi – non potranno nemmeno fare affidamento sulle spese di Natale, per le quali le famiglie italiane prevedono una contrazione media dei consumi del -5%. Servono misure ad hoc per far riprendere le vendite e creare occasioni di acquisto, importando in Italia le iniziative in favore del commercio attuate negli Stati Uniti, a Parigi o a Londra“.
25 novembre 2014