Il Garante per gli scioperi apre un procedimento dopo le numerose assenze dei vigili urbani di Roma nella notte di Capodanno. A renderlo noto la stessa Autorità di garanzia per gli scioperi. Qualora l’Autorità verificasse un nesso causale tra la mobilitazione organizzata dai sindacati, sui quali l’Autorità si era già pronunciata, e le assenze per malattia, che saranno verificate sulla scorta dei dati forniti dall’Amministrazione, “non esiterà ad adottare le sanzioni, che la legge prevede“.
“Non è accettabile che a subire gli effetti della protesta – dice in una nota il Garante – siano i cittadini utenti“. La legge 146 del 1990 “disciplina l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici e solo all’interno delle regole da essa previste possibile scioperare“.
2 gennaio 2015