Centinaia i ragazzi arrivati in Piazza del Quirinale questa mattina per il via della campagna educativa ‘Una Vita da Social’, voluta dalla Polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed il Garante per l’Infanzia e l’adolescenza. L’obiettivo è sensibilizzare i più giovani sui rischi e i pericoli della rete.
Con il contributo delle maggiori società del web è stato allestito un ‘truck’ di oltre 18 metri che diventerà un’aula multimediale itinerante che si fermerà nelle piazze di 59 città, dove incontrerà studenti, insegnati e genitori per offrire consigli su una navigazione sicura, il tutto fino al 5 giugno. Tante le aziende che appoggiano il progetto, da Facebook ai portali Libero.it e Virgilio.it, da Google a Microsoft, fino a Telecom Italia, Twitter, Vodafone, Wind e Youtube.
13 gennaio 2015