Accertato un traffico rifiuti speciali per 1,5 milioni di euro, in riferimento al volume di affari generato da 3 cooperative sociali operanti nel comparto della vendita di abiti usati non trattati. Nello specifico, la squadra mobile di Roma, il giro d’affari è stato di 1.225.208 euro per la B&D Ecology e la New Horizons – che di fatto sono un’unica società – e di circa 415.290 euro per Lapemaia Onlus.
Rapporto con Mafia Capitale – Confermata anche la commistione di Salvatore Buzzi, tra i principali inquisiti nello scandalo di Mafia Capitale, e il clan Cozzolini. Scrive infatti il gip che era Salvatore Buzzi “il raccordo terminale delle consorterie che si dividono l’affare dei rifiuti tessili a Roma, e hanno accesso a lui per mezzo di Monge”.
15 gennaio 2015