Oscar 2015: Miglior Attore Protagonista – Il 22 febbraio, data nella quale verranno annunciati i vincitori degli 87 esimi Academy Awards, si avvicina sempre di più e oggi andremo ad elencare e a conoscere meglio la nomination che coinvolge i protagonisti maschili di quest’anno.
Steve Carell per Foxcatcher: Prima nomination per l’attore, che lo vede interpretare un milionario eccentrico che invita un lottatore olimpico a vivere e allenarsi nella sua proprietà. L’attore ha subito una vera e propria trasformazione per il ruolo, con una fitta coltre di make-up e un vistoso naso finto, e ciò potrebbe portargli fortuna, considerato il grande amore dell’Academy per questo tipo di prova artistica (da ricordare Charlize Theron, irriconoscibile nel film “Monster” e Nicole Kidman in The Hours, entrambe vincitrici per le rispettive pellicole). Potrebbe essere, quindi, l’anno di Steve Carell, che da sempre si è dedicato alla commedia, ma che per la prima volta si è cimentato nel dramma, con ottimi risultati.
Bradley Cooper per American Sniper: Terza nomination in tre anni consecuti per Cooper, che questa volta interpreta il cecchino di American Sniper. Per il ruolo l’attore ha dovuto, come da lui affermato, “guadagnare 30kg di muscoli”, per conquistare la forza fisica di Chris Kyle, soldato texano inviato in Iraq. Oltre all’allenamento fisico, Cooper ha passato giorni ad ascoltare ogni intervista presente su internet del cecchino, che potesse farlo entrare maggiormente nella parte, e il risultato gli ha valso la Nomination, oltre ad un grande apprezzamento da parte del pubblico.
Benedict Cumberbatch per The Imitation Game: Cumberbatch interpreta un Turing ossessivo-compulsivo, dal grande genio, ma dall’intensa difficoltà a rapportarsi con gli altri. L’abilità dell’attore riesce a rendere il pubblico coinvolto dalla figura che conosce lentamente nella pellicola, rimanendone affascinato. L’attore inglese, star della serie di Sherlock, il lucifero villain di Into Darkness – Star Trek nonché il Julian Assange di Quinto Potere, quindi, incanta ancora una volta e in maniera sublime nei panni dello scienziato, aggiudicandosi la sua prima nomination agli Oscar.
Michael Keaton per Birdman: Nonostante la lunga carriera artistica di Keaton, questa è la prima candidatura agli Oscar per l’attore, che interpreta proprio un divo del cinema, conosciuto per un ruolo da super eroe, che sta cercando di rendere noto un proprio spettacolo a Broadwat. Il film ha ottenuto 9 nomination in totale e Keaton ha vinto per la parte i Golden Globe. Keaton si è detto soddisfatto del successo ottenuto dal film, perché “colpisce le persone a livello quasi primordiale a causa della sua umanità, in un modo mai esplorato prima”. L’attore, inoltre, ride del fatto che per ricevere la nomination ha dovuto interpretare un personaggio “sfigato”. Sfigato o meno, insieme a Eddie Redmayne, sembrerebbe il favorito per la vittoria.
Eddie Redmayne per La teoria del tutto: il giovane Redmayne ha affrontato il ruolo difficile di Stephen Hawking, arduo da interpretare sia per le condizioni fisiche dell’uomo che per la sua incredibile genialità. Lo sforzo, però, ha avuto i suoi frutti, attirando i consensi sia tra il pubblico che tra la critica. Conosciuto da molti per il suo ruolo di Marius ne Les Misérables, Redmayne è alla sua prima nomination agli Oscar ed è già uno dei favoriti. L’interpretazione sublime dell’attore inglese ha conquistato lo stesso fisico, che si è detto stupito dal talento dimostrato, tanto da avere avuto la sensazione di vedere davvero se stesso sullo schermo.
Leggi anche: Oscar 2015: Miglior Film, descrizione e curiosità sui film nominati dall’Academy
di Lida Marino
23 gennaio 2015