La Roma si ferma anche a Firenze e sembra così dire parzialmente addio al sogno scudetto. Sotto nel primo tempo, riesce ancora nella rimonta con Ljajic, ma poi non riesce più a far male. Un canovaccio tattico visto troppo spesso ultimamente e che costa ancora caro. La Juve è a +7, addio sogni di gloria?
Garcia lascia fuori Pjanic a centrocampo, scegliendo i ltrio De Rossi-Strootman,-Nainggolan, mentre dietro come terzino c’è Florenzi al posto di Maicon. Davanti Totti con Iturbe e Ljajic. Montella si affida al 3-5-2, con Cuadrado al fianco di Mario Gomez. Il vento da fastidio al gioco fin da subito, ma il ritmo comunque è buono, con i viola che provano a farsi vedere davanti, così come i giallorossi. E’ la Fiorentina comunque quella più pericolosa. Al 6’ cross dalla sinistra, su cui si avventa De Sanctis, poi al 14’ è Gonzalo Rodriguez sul secondo palo a metterla al centro di testa, con De Rossi che salva in angolo. Dopo un tiro Totti da fuori, è Nainggolan poco dopo a farsi vedere dal limite, ma il bolide è centrale. E al 19’ arriva il vantaggio dei padroni di casa: Pizarro dal limite prova il tiro, a due passi riesce nella deviazione vincente Mario Gomez. La squadra di Garcia è costretta a recuperare, ancora una volta, ma dopo la rete sembra vacillare pericolosamente. Poco dopo la rete dell’1-0 episodio dubbio in area con Manolas e Pasqual protagonisti, ma lo spalla contro spalla sembra regolare. Dietro la difesa balla e le ammonizioni di Holebas e Yanga-Mbiwa sono il segno di questa sofferenza. Alla mezz’ora la reazione finalmente arriva: prima è Nainggolan che sugli sviluppi di un angolo sul primo palo chiama Tatarusanu al miracolo, poi De Rossi manda fuori poco dopo sempre di testa. Infine è sempre Nainggolan qualche minuto dopo a mandare fuori. La Roma comunque non è neanche fortunata: Strootman in un contrasto prende un colpo sul ginocchio operato ed è costretto a lasciare il posto a Pjanic. Al 38’ altro pericolo della Fiorentina, con Tomovic che si ritrova palla sui piedi, si gira e di destro manda fuori di poco. I giallorossi soffrono la velocità di Cuadrado e Joaquin, mentre i viola in fase di ripiegamento bloccano ogni spazio. Al 44’ è Ljajic a tentare la conclusione, ma bravo è Tatarusanu. Ma l’ultima occasione è per i padroni di casa con Fernandez che spara su un avversario dopo una spizzata di Gomez.
Si riparte e la Roma fa vedere subito che è un’altra cosa, come spesso gli capita ultimamente, e al 4’ trova il pareggio: Totti pesca Iturbe, controllo di testa dell’argentino che brucia Basanta e mette in mezzo per Ljajic che controlla e con il destro insacca. I giallorossi corrono di più e davanti ci credono: all’11’ è Totti a pescare Iturbe, che però da pochi passi spara in sinistro su Tatarusanu. Ma passato un primo momento di annebbiamento, la Fiorentina torna ad alzare il baricentro e si rifà pericolosa, prima con Joaquin, che serve in area Fernandez che spara altissimo, poi al 22’ con Kurtic, da poco entrato, che spara su Yanga-Mbiwa. Ljajic è ispirato e, se davanti non c’è nessuno, ci prova da solo come al 30’, quando però il sinistro finisce alto. Il finale è vivace ed è ancora la squadra di Montella a provarci con Tomovic, ma De Sanctis è attento sul primo palo. E’ però l’ultima vera emozione. Pareggio giusto ma per la Roma è una mezza ammissione di aver anche quest’anno perso il treno scudetto.
FIORENTINA-ROMA 1-1
25 gennaio 2015
La Roma non sa più vincere: 1-1 con la Fiorentina | ITMTelevision
26 Gennaio 2015 @ 06:52
[…] La Roma non sa più vincere: 1-1 con la Fiorentina sembra essere il primo su […]