Vi è allarme sicurezza al Commissariato di Tivoli, parte la denuncia dal Sindacato Spir, Poliziotti Italiani Riformisti, che il giorno 2 febbraio hanno promosso un’attività di volantinaggio davanti la sede del posto della PS di piazzale Aldo Moro a Tivoli come segno di protesta. La questione presa in considerazione delinea la carenza di personale di agenti di polizia anche durante i turni della notte, nella quale spesso manca perfino l’operatore per ricevere le diverse segnalazioni di emergenza. Tutto a discapito della sicurezza generale e preventiva del cittadino. La situazione è più drastica di quanto sembri. Infatti, le autovetture che dovrebbero prestare servizio si trovano in pessimo stato, tra quelle che perdono i fascioni posteriori nei tratti di strade percorso, talvolta rischiando di causare incidenti e sicuramente compromettendo la sicurezza altrui a quelle che risultano inesistenti per la mancanza di fondi e per i tagli effettuati su quel che rimaneva. Un caso esplicitato da un appartenente al Sindacato, per esempio, Simone Marino che dichiara: “Il Commissariato ha a disposizione due Alfa Romeo 159 che non possono essere utilizzate la notte in quanto con i fari bruciati. Copione drastico anche per le auto civette, con gli investigatori che hanno a disposizione una vecchia Renault Clio senza nemmeno la radio, un’auto che cade a pezzi. Possiamo dire che il 90 per cento dei mezzi a disposizione sono oramai vecchi e inadeguati”. Si designa una situazione di allarmismo anche per quanto riguarda i giubbotti antiproiettili che risultano essere scaduti o ancora la mancanza di personale in servizio. Infatti, a tal proposito, tra le zone del Comune Guidonia Montecelio fino alla Valle dell’Aniene, quindi un territorio abbastanza vasto, si contano soltanto all’incirca un centinaio di agenti addetti a controllare l’area. Analoghe situazioni anche al dì fuori di Tivoli che vanno a colpire direttamente i cittadini.
di Erika Lo Magro
3 febbraio 2015