“Docce e barbe per i senza tetto a San Pietro” lo comunica la Santa Sede, secondo quanto riferisce la Elemosineira Apostolica. Si tratta di un progetto ideato, guidato, realizzato e promosso nella giornata di oggi, 6 febbraio, dai tecnici del Governatorato della Città del Vaticano. Quindi, saranno disponibili docce nuove sotto il Colonnato del Bernini e sarà disponibile una postazione per il barbiere dei senza tetto. Il modello è stato realizzato con semplicità e dignità, affiancate da tecniche innovative, infatti, ogni lavandino installato è dotato di acqua calda, saponiera e relativo sistema che getta aria calda, per potersi asciugare le mani, azionati da fotocellule. I muri di queste strutture sono stati rivestiti di una resina, facilmente lavabile, garantendo così miglior igiene. Le docce saranno attivate tutti i giorni, ad eccezione del mercoledì in quanto, in tale giornata, vi è in corso l’udienza generale e ad eccezione dei giorni nei quali verranno effettuate celebrazioni pubbliche in Piazza San Pietro o nella sede medesima. Il lunedì, il giovedì e il sabato il servizio e il coordinamento delle docce sarà effettuato e garantito dai volontari dell’Unitalsi della Sezione di Roma, secondo quanto riferito. Invece, per quanto riguarda il taglio dei capelli, il barbiere adopererà soltanto il lunedì, dalle ore ore 9.00 fino alle 15.00. Saranno sempre i volontari e gli studenti frequentanti l’ultimo anno di scuola per parrucchieri di Roma, a rivestire il ruolo di acconciatori di barbe e capelli per i clochard. Ai senza tetto, inoltre, prima e al termine di ogni doccia, gli verrà consegnato un kit da bagno, contenente un asciugamano, del sapone, del dentifricio, del rasoio, della schiuma da barba, in caso si tratti di uomini e di un deodorante, reso disponibile grazie a varie ditte e persone che hanno deciso di aderire a questa iniziativa di solidarietà; inoltre, verranno distribuiti cambi completi per l’intimo e il vestiario. Ovviamente, i servizi, dei quali usufruiranno, saranno completamente gratuiti, trattandosi di senza tetto e di volontari. Tutto l’occorrente che risulterà essere mancante o non sufficiente, per prestare tali servizi, verrà man mano acquistato dalla stessa Elemosineria Apostolica attraverso il ricavato della distribuzione delle pergamene con la benedizione Papale. In alcune giornate settimanali, diversi volontari, tra i quali, le Suore di Madre Teresa di Calcutta, le Suore Albertine, che prestano servizio nella Guardia Svizzera, le Vincenziane ma anche altre numerose associazioni di volontariato, presteranno assistenza, servizi, collaborazioni e relative accoglienze per i bisognosi, al fine di sviluppare ulteriormente tale iniziativa.
di Erika Lo Magro
6 febbraio 2015
“Docce e barbe per i senza tetto a San Pietro”, lo comunica la Santa Sede | ITMTelevision
6 Febbraio 2015 @ 17:52
[…] “Docce e barbe per i senza tetto a San Pietro”, lo comunica la Santa Sede sembra essere il primo su […]
Primo giorno di servizio di barberia per clochard al Vaticano - NewsGO
17 Febbraio 2015 @ 11:43
[…] qui anche per consultare i giorni attivi al […]