Confermato dal Presidente del CONI Malagò, Luca Cordero di Montezemolo sarà il promotore nonché capo del comitato per portare le Olimpiadi a Roma nel 2024, il suo vice sarà il presidente del Comitato Paralimpico, Luca Pancalli. ” Nessun italiano all’estero ha la popolarità positiva che ha lui” con queste parole il presidente Malagò ufficializza l’investitura dopo la riunione di Giunta Nazionale dell’organismo.
Montezemolo, che dopo l’uscita di scena dalla presidenza della Ferrari ha recentemente assunto quella dell’Alitalia conferma il proprio impegno per le Olimpiadi. ” Si vince con innovazione e creatività ” sono queste le prime parole dopo l’elezione a “titolo gratuito” del capo del comitato, impegnato adesso a trovare i componenti del team che mercoledì incontrerà a Losanna una delegazione del Coni e i vertici del CIO premesso che l’assegnazione dei Giochi Olimpici estivi 2024 è prevista nel mese di settembre del 2017.
” Già in fase di dossieraggio dovremo prevedere un codice di cui le varie opere dovranno tener conto partendo dagli errori del passato” dichiarazione facente riferimento ad esperienze negative come i mondiali di calcio di Italia ’90 e di nuoto a Roma del 2009 e che si ricollega alle promesse effettuate del Sindaco Ignazio Marino: “ Le Olimpiadi del 2024 sono una occasione straordinaria per il Paese, per lo sport e per Roma. Vogliamo affrontare questa sfida avendo a cuore innanzitutto l’idea di una città che progetta il suo futuro con il trasporto urbano via ferro, la ricucitura di ferite come la vela di Calatrava e con investimenti in beni e servizi nelle nuove centralità, fuori dalle mura aureliane “.
Critiche da Movimento 5 Stelle e dalla Lega con Salvini, sostenitore dell’impossibilità di tale evento nella Capitale.
di Federico Purificati
11 febbraio 2015