Il problema della sicurezza metro A e B fa sollevare Federconsumatori Lazio. A seguito della sollevazione dei cittadini contro il degrado e l’allarme borseggiatori presso la stazione di Valle Aurelia, l’associazione dichiara in una nota: “la vicenda della stazione di Valle Aurelia, purtroppo, non è la sola che ci viene segnalata dai cittadini che spesso chiamano presso i nostri sportelli denunciando che in altre stazioni accade la stessa cosa! Purtroppo la risposta di Atac è del tutto insufficiente perché, invece, di mettere in campo servizi di sicurezza più efficienti si limita a far fare annunci estemporanei agli autisti delle metro oppure a ridurre il tempo di apertura dei tornelli o, peggio, ad impedire il defluire veloce dei pendolari obbligandoli a vidimare anche in uscita il biglietto o l’abbonamento. Non è pensabile che le stazioni delle metro A e B, per non parlare di quelle periferiche come la Viterbo – Giardinetti o la Roma – Ostia, siano lasciate del tutto incustodite, senza sorveglianza, spessissimo senza biglietteria, senza vigilanza con illuminazione scarsa o assente! Atac non può fare cassa sulla pelle dei pendolari! Federconsumatori Lazio sta raccogliendo le segnalazioni dei cittadini al fine di produrre una ‘mappà delle criticità suddivisa per stazioni e genere di disservizio riscontrato dai pendolari”.
di Laura Guarnacci
12 febbraio 2015