Sciopero scuole martedì 5 maggio nella Capitale e in diverse città italiane, unite contro la legge sulla buona scuola. Dunque, si ripresenta accompagnato da sette grandi manifestazioni a Roma, Aosta, Bari, Cagliari, Milano e Palermo lo sciopero scuole martedì 5 maggio, indetto dalle associazioni sindacaliste di Flc -Cgil. Inoltre, ricordano come il numero sette abbia una valenza simbolica, in quanto dopo sette anni i cinque sindacati più rilevanti nel rappresentare gli istituti scolastici siano riusciti ad unirsi per manifestare e scioperare insieme. Questi incontri si terranno nelle principali piazze italiane, ai quali parteciperanno anche gli studenti, che hanno sollecitato i propri insegnanti a fare lo stesso attraverso la sottoscrizione di una lettera aperta. Infatti, si prevede un tasso alto di adesione e partecipazione allo sciopero scuole martedì 5 maggio.
Nel dettaglio, a Roma l’appuntamento del corteo è previsto per le ore 9.30 in piazza della Repubblica. Successivamente si seguirà tale percorso: Via V.E. orlando, L.go S. Susanna, Via Barberini, Piazza Barberini, Via Sistina, Piazza Trinità dei Monti, Viale Trinità dei Monti, Via G. D’Annunzio con arrivo del corteo a Piazza del Popolo dove prenderanno avvio interventi sulla questione inerente alla scuola dal palco.
di Erika Lo Magro