Massimo Riva è conosciuto per essere stato il cantante della Steve Rogers Band e lo storico chitarrista di Vasco, suo amico sin da quando erano piccoli.
Nato a Zocca, provincia di Modena, il 27 febbraio 1963, Massimo Riva mostrò la passione verso la musica già da piccolo e per questo iniziò a prendere lezioni di chitarra da Pier Luigi Cimma. A soli 12 anni Massimo Riva esordì in una delle prime radio libere nazionali, Punto Radio, fondata da Vasco Rossi, con il quale iniziò anche un sodalizio artistico. E proprio per Vasco scrisse alcune di quelle canzoni che sarebbero diventate più conosciute: Albachiara, Vivere, Voglio andare al mare e Stupendo sono solo alcuni esempi.
Nel 1980 fondà la Steve Rogers Band insieme a Vasco, Guido Elmi e Maurizio Solieri. E con questa band accompagnò Vasco fino al 1987. Il primo singolo della band uscì nel 1982, mentre l’album d’esordio è datato 1986. Nel 1988 fu la volta del loro successo più grande, quello arrivato con la canzone Alzati la gonna. Con Matti come tutti iniziò la carriera da solista di Massimo Riva, che poi proseguì con Sangue nervoso. Ma le grandi potenzialità e il suo talento non bastarono per ottenere il successo sperato, che invece arrivò con la collaborazione con Vasco Rossi, che negli anni l’aveva portato ad accompagnare il cantautore nei suoi tour. E al fianco del suo amico e collega si esibì per l’ultima volta durante il concerto del primo maggio a San Giovanni.
Aveva 36 quando morì improvvisamente. Massimo Riva, che da mesi soffriva di disturbi renali e che aveva avuto problemi con la droga, fu ritrovato nella sua casa di via Testoni, nel centro di Bologna, da un uomo che faceva parte dello staff di Vasco e che era andato a cercarlo perché il chitarrista aveva saltato le prove del tour che sarebbe partito poco dopo.

2 Dicembre 2016 @ 15:51
Massimo riva un angelo in cielo…..son sempre i migliori che se n’è vanno!!!
21 Dicembre 2016 @ 20:34
Dolce delicato e fragile. Ciao uomo dalla sensibilità estrema