Roma, 15 marzo – Domenica 16 marzo ci sarà la visita apostolica di Papa Francesco presso la parrocchia Santa Maria dell’Orazione a Setteville Nord. Questo è un evento eccezionale per la cittadinanza di Setteville, che torna ad accogliere un Pontefice trent’anni dopo la visita di Giovanni Paolo II nel maggio del 1985.
Questa visita apostolica sarà anche l’occasione per Papa Bergoglio di festeggiare il suo primo anno di pontificato. Infatti, il 13 marzo è passato un anno dalla sua investitura a Vescovo di Roma, quando stupì il mondo con le sue parole semplici. Diecimila persone e oltre, attenderanno il suo arrivo a Setteville, previsto per le 16 di domenica. Il pontefice celebrerà una messa, darà benedizione ai malati e accoglierà i vari gruppi parrocchiali della chiesa, che appartiene alla diocesi di Roma; le sei comunità neo-catecumenali, i ragazzi della post cresima, e la squadra di calcio che porta il nome della parrocchia.
Il commento di Don Franco, prete della parrocchia di Santa Maria dell’Orazione: “Il Signore ci ha concesso il Papa a un anno dalla sua elezione e speriamo che possa sentirsi a casa sua. Questa visita è un dono di Dio. Speriamo che Papa Francesco, il nostro Pietro, ci aiuti a fare un incontro personale con Gesù Cristo”.
Grande soddisfazione da parte del consiglio comunale, tramite le parole di Michele Venturiello: “Benediciamo il Signore! Ringraziamo Dio per questa grazia che toccherà un territorio significativo del nostro comune.”
Il Comune ha comunicato le prime misure sulla viabilità per garantire al meglio la riuscita della visita apostolica, e per la sicurezza della stessa. Dalle 7 alle 22 di domenica sarà vietato sostare su via Anticoli Corrado, ma anche su via La Maddalena e adiacenti. Divieto di transito dall’incrocio tra via Anticoli Corrado con via Pisoniano e dall’incrocio di via La Maddalena con via Vivaro Romano. L’area sarà pedonalizzata, ad eccezione del trasporto per le persone disabili o altre autorizzate che vanno in Chiesa.
A disposizione dei fedeli ci saranno anche dei bus navetta (dalle 12 alle 15 e dalla fine della visita alle 21) che effettueranno due itinerari. Il primo avrà fermate a Piazza Sallustio Crispo, via Polibio, via Percile, via Bellegra, via Agosta, via Anticoli Corrado e via Pisoniano. Il secondo sosterà a Via Valle Anene, via Anticoli Corrado e via Pisoniano.