Se stamattina avete provato a raggiungere la pagina di Google.it vi sarete accorti di un doodle che riproduce una serie di set cinematografici. Il doodle è quel logo che Google periodicamente cambia a seconda dell’evento che intende celebrare. Alimentando una sorta di collezionismo virtuale che riprende le sorti di quella che una volte era la collezione di francobolli.
Oggi Google celebra Cinecittà ed i suoi 77 anni, essendo stata, la cittadella cinematografica, costruita da Mussolini nel 1937. Questi, infatti comprese, la potenza dell’immagine e della comunicazione, definendo il cinema “l’arma più potente”, in un mondo che stava radicalmente cambiando.
Negli ultimi due anni di guerra, gli stabilimenti di Cinecittà vennero prima occupati dai nazisti che li utilizzarono come luogo di concentramento di civili rastrellati nei dintorni di Roma, poi, dopo la liberazione della città, furono adibiti a ricovero degli sfollati.
Roma, 28 aprile