Venerdì 9 maggio 2014 tra le 16:00 e le 19:00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, Mentana celebra la Festa dell’Europa con un’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale La Giraffa Impertinente e il Patrocinio del Comune di Mentana. La Festa è stata ispirata dalla Dichiarazione che Robert Schuman pronunciò il 9 maggio 1950 alle ore 16 presso la Sala dell’Orologio al Quai d’Orsay e che diede il via alla creazione della Comunità del Carbone e dell’Acciaio, primo atto verso l’istituzione dell’Unione Europea. Lo spirito della Festa è quello di ricordare che l’Europa siamo noi per cui il programma della manifestazione avrà come focus proprio la cittadina alle porte di Roma. Il Dott. Salvatore Giuseppe Vicario racconterà brevemente le origini storiche dell’Europa in un excursus che partirà dalla Sabina e guarderà all’Antica Roma e alla prima forma di civiltà giuridica per poi arrivare a Carlo Magno – che a Mentana incontrò il Papa prima dell’incoronazione e quindi, fondamentalmente, decise i destini dell’Europa del tempo – e infine a Garibaldi – che a Mentana perse la famosa battaglia – e alle ispirazioni di Mazzini, con la Giovine Italia e la Giovine Europa, idee che hanno influenzato il pensiero europeo moderno e soprattutto gli ideatori del Manifesto di Ventotene. Vi sarà poi la lettura da parte di Anna Lepre e Alessandro Cau, per la regia del Prof. Giovanni Falduto, di un testo teatrale breve, un dialogo immaginario tra Ursula Hirschmann e Eugenio Colorni durante il confino di quest’ultimo per raccontare i punti fondamentali di quello che è considerato una pietra miliare nella costituzione dell’UE. Si proseguirà con una breve presentazione delle moderne evoluzioni europee e delle possibili modificazioni dell’oggi. In conclusione i Ragazzi del Mentana Calcio 1947 rappresenteranno l’Unione di oggi e di domani. Seguirà piccolo rinfresco ‘casareccio’. A margine una presentazione del Concorso Lirico Internazionale Jole De Maria con un’iniziativa a favore dell’AIRC.
“La festa dell’Europa (9 maggio) celebra la pace e l’unità in Europa. La data è l’anniversario della storica dichiarazione Schuman. In occasione di un discorso a Parigi, nel 1950, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman ha esposto la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee.[…] La proposta di Schuman è considerata l’atto di nascita dell’Unione europea” (dalla pagina ufficiale della Festa dell’Europa su europa.eu)
L’Associazione Culturale La Giraffa Impertinente è stata fondata a Mentana lo scorso anno, è composta da persone con esperienze piuttosto differenti e si propone di creare percorsi culturali di lunga durata nel territorio, cercando di spaziare il più possibile nel concetto di cultura, dalla scienza all’arte, dalla filosofia politica alla musica. Per info: ilmelangolo@email.it oppure Associazione Culturale La Giraffa Impertinente su Facebook.
Si specifica che non vi è collegamento tra l’Associazione e le Istituzioni Europee e non vi è stata alcuna forma di finanziamento per l’iniziativa.
Ufficio Stampa
Associazione Culturale La Giraffa Impertinente
Mentana
ilmelangolo@email.it
3312475840
Roma, 9 maggio

