Mese nuovo, agenda nuova di scioperi in vista. Dalla scuola ai trasporti. Dal 3 all’8 maggio sciopereranno i gestori degli impianti di benzina nelle aree autostradali, dalle 22 alle 6 del mattino. Lo sciopero è stato indetto da Faib-Confeserecnti, Fegica-Cisl e Anisa-Confcommercio.
Per chi si sposta in aereo, invece, da segnalare sul calendario la giornata del 16 maggio. Si fermerà dalle 12 alle 16 il personale navigante di cabina del gruppo Alitalia-Cai. Lo sciopero è indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Ugl. Nello stesso giorno, per 24 ore, è previsto anche lo stop del personale navigante di cabina di EasyJet aderente ad Avia e il personale navigante di Meridiana Fly. Il 30 maggio sarà la volta degli assistenti di volo di EasyJet aderenti a Filt-Cgil e Fit-Cisl che si fermeranno per 24 ore e del personale di terra e di volo del gruppo Meridiana (stop proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Ugl Trasporti).Il 3 maggio è previsto lo stop per quattro ore, dalle 12,30 alle 16,30, del personale Enav, indetto separatamente da Cila-AV e Licta.
Per chi viaggia in treno la giornata nera sarà quella del 28 maggio: dalle ore 21 del 28 fino alle 21 del giorno dopo i dipendenti del gruppo Fsi, Trenord e Ntv per uno sciopero indetto dall’Orsa incroceranno le braccia.
Per quanto riguarda la scuola, Il 6 e il 7 maggio è previsto uno stop dei Cobas che interesserà il personale docente, dirigente e Ata della scuola d’infanzia primaria. Negli stessi giorni l’Usb Pubblico impiego Scuola ha indetto una protesta del personale docente della scuola elementare e materna in Italia e all’estero e il Cub Scuola Università e Ricerca ha proclamato lo stop del personale docente, dirigente e Ata delle scuole d’infanzia ed elementari. Il 13 maggio sarà la volta dei Cobas e lo stop riguarderà il personale docente, dirigente e Ata della scuola secondaria di primo e secondo grado, protesta indetta anche da Usb Pubblico Impiego Scuola. Nello stesso giorno si fermerà anche il personale docente, dirigente e Ata delle scuole medie e superiori aderente ai Cub.
Roma, 1 maggio