Nicola II è stato l’ultimo zar di Russia, appartenente alla dinastia dei Romanov, fu incoronato zar il 26 maggio 1896.
La Russia era arretrata in qualsiasi settore, la popolazione viveva nel malcontento, e già nel 1870 la tensione era alta, quando il nuovo populismo russo sfociò nella violenza, organizzando l’attentato ai danni dello zar Alessandro II, dove rimase vittima.
Nicola II tentò di controllare il malcontento con la forza ma questa politica peggiorò soltanto le cose, infatti, nel 1905 scoppiarono i moti popolari di San Pietroburgo, che lo zar soffocò nella violenza, provocando migliaia di morti.
Successivamente cercò di correggere il tiro, ammorbidendo la rigidità del potere, istituendo anche la Duma, cioè un vero parlamento, ma le cose non cambiarono molto. Quando Nicola II gettò la Russia nella Grande Guerra, fu il procedere verso la fine. I bolscevichi attendevano il momento propizio per organizzare la rivoluzione, la guerra impoverì ancor di più la Russia, molti militanti dell’esercito cominciarono a disertare. I contadini furono fomentati dall’illusione di ricevere in cambio la terra se la rivoluzione fosse andata importo. Si creò la situazione che Lenin aspettava da tempo, la rivoluzione scoppiò nel Febbraio 1917 e Nicola II abdicò, lasciando la Russia al governo di Kerenskij. Non passò molto, che ad Ottobre i bolscevichi rivoluzionari organizzarono un colpo di Stato prendendosi tutto il potere.
Arrivò la fine per Nicola II, che fu catturato e poi giustiziato il 17 luglio 1918, assieme a tutta la sua famiglia.
Roma, 26, maggio.
Nicola II: l’ultimo zar di Russia, incoronato il 26 maggio 1896 | ITMTelevision
26 Maggio 2014 @ 07:53
[…] post Nicola II: l’ultimo zar di Russia, incoronato il 26 maggio 1896 appartiene a […]