Roma 18 luglio – Mosè, venditore ambulante, arriva in spiaggia e tira fuori tutta la sua merce. Iniziando da un bastone scintillante pieno di pietre e bracciali fino ad arrivare ad una lunga collana rosso fuoco. Una 40enne in bikini fucsia si riprende da un massaggio appena fatto. “Rubino e smeraldo, ecco l’ultima arrivata“, afferma l’ambulante che conosce tutte le mode del momento e da una borsa a tracolla tira fuori il pos. Con tranquillità poi chiede: “Sono 350 euro, carta o bancomat?” Il pagamento è veloce e sicuro, come al negozio. L’unica differenza che qui ci troviamo sotto la tenda di un lussosissimo stabilimento balneare di Forte dei Marmi, cuore della moda della Versilia. Dove fare acquisti con il bancomat dal “vu cumpra” è una cosa che va avanti da diverso tempo.
Da 25 venditore ambulante in Versilia, Mosè è da ben 25 anni che vende la sua merce su queste spiagge. In un Paese come il nostro , dove è difficile addirittura far accettare ai commercianti il pagamento con carta per spese sopra i 30 euro, è una bella novità vedere un ambulante farsi pagare con il pos in spiaggia con assoluta tranquillità. “Le mie creazioni sono tutte artigianali, fatte dalla famiglia in Burkina Faso e poi vendute al mare – dice Mosè che dal Senegal è arrivato in Italia nel 1988 -. Ho una licenza da ambulante e un’attività commerciale registrata regolarmente“. No falsi, ma creazioni artigianali non economiche. Lo conoscono tutti anche stranieri russi, inglesi e americani,ed italiani. Anche la cantante Shakira va pazza per i suoi gioielli, ma non lo da a vedere.