Roma, 10 agosto 2014 – La crisi spinge sempre meno italiani in vacanza ma non solo. Chi ci va infatti risparmia anche sul mangiare: meno ristorante e più pranzo al sacco per quasi la metà degli italiani (48%). Dunque il mangiare portato da casa che torna prepotentemente nelle abitudini degli italiani, per risparmiare ma non solo. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè che ha tracciato la classifica dei menù da spiaggia degli italiani. Al primo posto la macedonia che è scelta da quasi un italiano su tre (29%), poi sul podio l’insalata di riso (26%) e la caprese (20%).
“Tra i piatti preferiti – continua la Coldiretti – si classificano anche le ricette più radicate della tradizione popolare come la frittata di verdure o pasta che è gradita dal 17% dei vacanzieri sopra i 65 anni mentre resiste, nonostante la crescente attenzione alla linea, l’ipercalorica parmigiana che resta ambita dal 5%. Si dice addio, invece, alle lasagne che riscuotono appena l’1% dei consensi. L’ alternativa più gettonata per chi non cucina – riferisce la Coldiretti – sono i panini, scelti per il pranzo al sacco dal 61% dei vacanzieri“.