Skip to content

2 Comments

  1. ivan
    24 Settembre 2014 @ 15:29

    Scusa, ma se si vuole informare di una truffa mi sembra doveroso indicare anche la parte più importante della stessa, e cioè con quali modalità viene chiesto di pagare. Nell’articolo mi sembra manchi questo particolare fondamentale per poter capire e dare eventualmente indicazioni su come evitare di cadere in trappola.

    Reply

    • Alessio Dente
      24 Settembre 2014 @ 19:11

      Gentile lettore,
      in parte potrei darle ragione, ma è anche vero che l’articolo riporta esattamente ciò che promette il titolo. Detto questo, però, in base alle nostre ricerche, le modalità di pagamento della presunta multa cambiano di caso in caso: postpay, c/c postale, paypal, etc.
      Spero di aver colmato il “buco” nell’informazione da lei segnalato.
      Cordiali saluti

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *