Roma, 12 settembre 2014 – “Lo sapevamo. La Sardegna è in balìa della disorganizzazione più totale sui trasporti, soprattutto per quanto riguarda i collegamenti aerei, indispensabili ad assicurare la continuità territoriale con l’Italia”. Lo affermano il senatore di Sel Luciano Uras e il deputato Roberto Capelli(Centro Democratico), dopo lo slittamento a tarda notte del volo Alitalia Roma-Cagliari Az1599, che sarebbe dovuto partire ieri alle 21:50 e che, dopo vari rinvii, è arrivato alle 3:45.
Intervenga il ministro Lupi – “Questo non è il primo, e probabilmente non sarà l’ultimo dei disservizi che patiscono i cittadini sardi per partire dalla Sardegna o viceversa per raggiungere l’Isola – hanno aggiunto i parlamentari – lo sapevamo che la Sardegna non è nei pensieri del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi che ha totalmente e reiteratamente ignorato la nostra richiesta di un incontro urgente che avevamo sollecitato all’inizio di luglio per la gravissima situazione di incertezza nella quale versa la sicurezza dei cittadini dell’isola di potersi muovere liberamente. Ci domandiamo, inoltre, quale sia l’iniziativa che intenda prendere a riguardo il presidente della Regione e l’assessore dei Trasporti”.
Coinvolgere la magistratura – “Per troppo tempo siamo rimasti in silenzio. Come parlamentari sardi chiederemo di affrontare la questione nelle competenti commissioni parlamentari sperando che il ministro Lupi non si neghi ancora una volta. Ci chiediamo infine se non sia utile, anzi doveroso coinvolgere la magistratura affinchè verifichi se nei frequenti casi di sospensione, ritardo o annullamento dei collegamenti aerei da e per la Sardegna, non si prefiguri un illecito comportamento per interruzione di pubblico servizio”.